Terzo Millennio (2002)
per pianoforte
ispirato al quadro omonimo della pittrice Micol
Hawks and Snakes (2002)
per flauti dolci, chitarra, percussioni
Trio (2002)
per violino, metallofono, pianoforte
Il minimo indispensabile (2002-2003)
Metodo per pianoforte
Pezzi facilissimi per pianoforte (2002-2003):
Sei pezzi sulle 5 dita
Piccola suite
Preludio
Studio sulle note ribattute
Edizioni Sconfinarte
Quattro pezzi per tre violini (2002-2003):
Omaggio a Bach
Estate
Lungo il cammino
Splende la stella del mattino
Edizioni Sconfinarte
Pezzi facilissimi per violino e pianoforte (2002-2003)
Al confine della sera
Danza di dame e cavalieri
La filatrice
Canto dell'isba
Farfalle
Edizioni Sconfinarte
Minuetto, Musetta e Passacaglia (2003)
per 2 flauti e pianoforte
Edizioni Sconfinarte
Pezzi facilissimi per pianoforte a 4 mani (2002-2004)
Danza degli gnomi
Old valley song
Danza immaginaria n.1
Danza immaginaria n.2
Edizioni Sconfinarte
La Strega Bombolona (2003)
Operina per soprano, basso, tenore, coro di voci bianche e orchestra da camera
Premio speciale al Concorso “Favole in musica”
Prima esecuzione, dir. Menozzi, Auditorium dell'Istituto Peri di Reggio Emilia, 26/4/2005
Danza immaginaria (2004)
percussioni, 3 chitarre, pf a 4 mani, fisarmonica, violino
Giocolieri (2004)
per chitarra
EFFE Fabrizio Fabbri Editore
Musiche di scena per il dramma “I fisici” di Dürrenmatt (2004)
per organo
Mar grigio (2005)
su testo di Palazzeschi
per voce recitante, flauto, clarinetto, vibrafono, violino, viola, violoncello
Musiche per il film muto “Bromo and Juliet” (2006)
per violino e pianoforte
Primo Premio al Concorso “Lavagnino Musica e Cinema” 2006
Musiche per il film “La terribile armata” (2007)
per Orchestra di 15 elementi
Prima esecuzione Orchestra Verdi, dir. Manthanus, Spazio Oberdan, 5/4/2007
La Teiera ballerina (2007)
per voce recitante, flauto, chitarra, percussioni, pianoforte, violino
Secondo Premio al Concorso “Favolosi intrecci di seta”
Prima esecuzione Teatro Da Ponte di Vittorio Veneto, 17/5/2008
Divertimento per piccola orchestra (2008)
commissione dell'Orchestra “Piccoli pomeriggi musicali”
Prima esecuzione Orchestra “Piccoli pomeriggi musicali” , dir. Parziani, Teatro Dal Verme, Milano, 9/2/2008
Io sapevo (2009)
per quartetto di clarinetti
Prima esecuzione Quartetto AFEA, Sala Verdi del Conservatorio di Milano, 22/1/2009
Terra (2009)
per viola d'amore
Paesaggi immaginari (2009)
per flauto, clarinetto, quartetto d'archi
Variazioni su una Canzone Polacca di F.Chopin (2010)
per violoncello e pianoforte
Prima esecuzione Duo Colardo-Conte, Concerti nel Chiostro. Conservatorio di Milano, 10/8/20
Terra (2010)
Versione per violoncello solo
Prima esecuzione Luca Colardo, Abbazia di Morimondo (MI), 4/12/2011
Rugginenti Editore
Portino i monti pace (2010)
per baritono e orchestra
Wheels (2010)
per due marimbe
Prima esecuzione in versione acusmatica 19/3/2016 a Palazzo Leuzzi, Galatone, Lecce,
Ombre
Quattro scene dall'XI Canto dell'Odissea (2011)
per orchestra
Moto perpetuo (2011)
Commissione dell'Ensemble Terrible
Prima esecuzione 20/3/2011, Rozzano, Cascina Grande, dir. Marcello Parolini
La Gatta Bianca (2012)
per soprano e orchestra da camera
Primo Premio al Concorso Fedora 2012
Prima esecuzione Linda Campanella, soprano, Marco Boni, direttore, 14/9/2013,
Teatro Coccia di Novara
Tre poesie di Novin Afrouz (2012)
per pianoforte
Prima esecuzione, 12/8/2012, Biblioteca di Bellagio, Festival di Bellagio e del Lago di Como, pf Sandra Conte
Ave Maria (2013)
per coro a 4 voci miste
Credo (2013)
per coro di voci bianche e organo
Lo rat e lo tset (2013)
su testo di Orfeo Cout
per coro di voci bianche, flauto, violino, percussioni e pianoforte
Primo Premio al Concorso di Composizione Corale ARCOVA
Procesiones (2013)
ispirato alle Settimana Santa di Orihuela
per archi
The duck and the clock (2013)
per clarinetto e trio d'archi
Commissione del New Made Ensemble
Prima esecuzione 19/2/2014, Museo del '900, Milano
I bambini di Terezin (2014)
per coro di voci bianche e piccola orchestra
Primo Premio al Concorso Alma Rosé di Aosta
Prima esecuzione 25 novembre 2014, Cittadella dei giovani, Aosta
Cinque
5 pezzi per 5 esecutori su 5 note (2015)
Prima esecuzione 17/2/2015, Ensemble Simc, Palazzina Liberty, Milano
Ipnopédie (2016)
Per violoncello e metronomo
(per i 150 anni dalla nascita di Satie
Ed i 200 anni dall’invenzione del metronomo)
Prima esecuzione 21/3/2016, Luca Colardo, Museo del Novecento
Wildes Stück (2016)
per violoncello solo
Prima esecuzione 27/10/2017, Alessandro Mauriello, violoncello, Conervatorio di Città del Messico
Oltre le pareti (2016)
per voce recitante e pianoforte
dedicato a Marino Zuccheri
Commissione di Nomus, prima esecuzione 15/11/2016, Museo del Novecento, Milano
Canticum (2017)
per organo
Prima esecuzione 26/11/2017, Lecce